A chi si rivolge
Possono accedere ai posti letto le persone non autosufficienti, anche solo parzialmente, residenti nel Comune di Trento, in altri Comuni trentini o Comuni extraprovinciali.
Chi può fare domanda
Adulti ed Anziani con bisogni socio-sanitari o di residenzialità, residenti nel Comune in cui ha sede l’APSP, residenti in altri Comuni trentini o residenti in Comuni extraprovinciali.
Descrizione
Accoglienza Residenziale non convenzionata per non autosufficienti
Come fare
L'interessato o un suo famigliare/tutore/amministratore di sostegno, denominato quindi "richiedente", presenta apposita domanda di ammissione all' Ufficio Segreteria dell’Ente, cui andrà allegato il quadro clinico redatto da parte del medico curante.
La domanda decadrà dopo 4 mesi dalla data di presentazione (allo scadere dei quattro mesi, la domanda dovrà quindi essere rinnovata).
La domanda di ammissione è valutata dal personale di coordinamento sanitario e assistenziale, sentito eventualmente il medico della R.S.A, al fine di poter assicurare adeguata assistenza rispetto al grado di non autosufficienza del richiedente.
Al fine di garantire il massimo comfort residenziale, ogni richiesta di ammissione sarà soggetta ad una valutazione ai fini di una verifica insindacabile da parte della struttura sulla compatibilità tra le condizioni del richiedente e le caratteristiche del posto letto disponibile. Eseguita la valutazione e risultata essa positiva, l'APSP comunica anche telefonicamente al richiedente la possibilità di accoglienza.
Modulistica da compilare e trasmettere tramite email a segreteria@civicatnapsp.it, indicando nell'oggetto: "DOMANDA DI AMMISSIONE POSTO LETTO NON CONVENZIONATO RSA"
Costi
Il richiedente, al momento dell'accettazione della proposta di ingresso in struttura, sottoscrive l'impegno a pagare interamente la tariffa di ricovero a suo carico come deliberata dal Consiglio di Amministrazione e le eventuali variazioni della stessa.
Regolamento per l’accesso di utenti su posti letto R.S.A. autorizzati ma non convenzionati con L’ A.P.S.S. di Trento