A chi si rivolge
Persone anziane e adulti con limitata autonomia, privi di adeguato sostegno familiare.
Chi può fare domanda
Cittadini residenti nel territorio di riferimento della Comunità di Val d'Adige.
(Comuni di Trento, Aldeno, Cimone, Garniga Terme).
Descrizione
Servizi a domicilio
il servizio, affidato ad una Cooperativa esterna, oltre alla consegna del pasto fornisce aiuto all'apertura del contenitore della pietanza in caso di necessità.
Il trasporto e la consegna dalle pietanze avviene utilizzando idonei contenitori termici in modo da consegnare il pasto sempre caldo.
Il menù è stilato dalla dietista dell'Ente in accordo con la ditta esterna, seguendo le linee guida di sana alimentazione e gradimento degli utenti.
Le diverse esigenze mediche vengono gestite dall'utente scegliendo il pasto del giorno o le alternative proposte.
La possibilità di usufruire del servizio con la collaborazione della APSP convenzionata si pone l’obiettivo di consentire all'utente la permanenza nel proprio ambiente di vita il più a lungo possibile.
Altre finalità sono il mantenere, recuperare e stimolare le capacità e le potenzialità psico-fisiche e sociali della persona nonché fornire sostegno e aiuto alle famiglie con significativo carico assistenziale quotidiano.
Come fare
La domanda per accedere al servizio va presentata al Servizio Sociale della Comunità di Valle o Comune di riferimento del cittadino.
Per maggiori informazioni e dettagli clicca qui e verrai reindirizzato sulla pagina del Comune di Trento per il servizio pasti a domicilio.
Per le sedi territoriali di competenza clicca qui.