Bagno assistito

Il servizio consiste nella possibilità di usufruire del servizio del bagno oppure della doccia per compiere quelle azioni necessarie per badare alla propria igiene personale. 

Immagine: Bagno assistito

A chi si rivolge

Persone anziane e adulti con limitata autonomia, privi di adeguato sostegno familiare, non in grado di effettuare bagno / doccia in autonomia.
La persona deve essere in grado di recarsi od essere accompagnata  presso l'APSP di pertinenza.

Chi può fare domanda

Persone parzialmente autosufficienti o con bisogni assistenziali e che siano residenti nella Comunità di Valle o nel Comune in cui il servizio è attivo.

Descrizione

Accoglienza Diurna e Notturna

L’obiettivo del servizio è di consentire all'utente la permanenza nel proprio ambiente di vita il più a lungo possibile.

E’ di fondamentale importanza quindi lasciare all’utente una flessibilità di spazio personale e di azione attraverso la quale egli stesso possa operare le manovre che riesce a compiere in autonomia per le attività della propria igiene personale.

L’aiuto dell’operatore subentra solo quando richiesto.

Ovviamente l'aiuto sarà presente sin dall’inizio e fino alla fine del bagno/doccia nei casi in cui l’intervento dell’operatore si renda strettamente necessario ed indispensabile.

Ciò contribuisce a generare nell’utente fiducia in se stesso oltre che a creare un rapporto di fiducia con l’operatore presente in questa fase, una fase delicata per via dell’elevato senso di disagio.

Come fare

La domanda di accesso al servizio va presentata presso l'ufficio "Spazio Argento" del comune di residenza. 

Per maggiori informazioni e dettagli clicca qui e sarai reindirizzato sulla pagina del Sito del Comune di Trento con le informazioni specifiche del caso.

Costi

Il costo a carico dell'utente è determinato con tariffe fisse stabilite annualmente dal Consiglio di amministrazione della struttura e reperibili sul sito dell'APSP.