Casa Soggiorno

Servizio per persone autosufficienti.

E' un servizio a favore delle persona anziane e bisognose di protezione volto ad assicurare loro delle idonee condizioni abitative

Immagine: Casa Soggiorno

A chi si rivolge

Anziani autosufficienti con un bisogno di protezione.

Chi può fare domanda

Persone anziane parzialmente autosufficienti.

Descrizione

Accoglienza Residenziale per autosufficienti

Con la Casa Soggiorno la Civica intende offrire un servizio a carattere residenziale a favore delle persone anziane autosufficienti nelle quali risulta tuttavia parzialmente compromessa la capacità di vita autonoma presso il proprio domicilio.

La Casa Soggiorno si pone tra le seguenti due realtà: gli Alloggi protetti (che consentono una vita autonoma ma in un contesto protetto e con supporti definiti di bassa soglia) e la R.S.A. (che si configura come servizio socio sanitario ad elevata integrazione sanitaria).

E’ un servizio con una nuova prospettiva operativa: vale a dire meno incentrata sugli aspetti sanitari e maggiormente incentrata sullo sviluppo del benessere psicofisico, provvedendo oltre che alla soddisfazione dei bisogni assistenziali, anche ad assicurare l’attenzione per i bisogni di sicurezza, di affettività, di autostima e di autorealizzazione.

La Casa Soggiorno è un servizio che si propone in aiuto e non in sostituzione nel disbrigo delle attività quotidiane come ad esempio provvedere all’igiene dell’alloggio, fare la spesa, cucinare, ed anche nel soddisfare alcuni aspetti legati all’igiene personale quali quello della doccia, la cura dei capelli, delle mani e dei piedi.

L’assistente sociale in collaborazione con il personale, con il residente stesso e con i suoi familiari, realizza interventi individualizzati per i bisogni di natura affettiva, sociale e relazionale e risponde inoltre alla necessità da parte dell’utente di avere una figura professionale di riferimento

Il servizio infermieristico in sede è erogato in modo flessibile tramite la figura di un infermiere/a che potrà fornire il proprio apporto professionale all’occorrenza e garantire al bisogno un collegamento con il medico di base titolare dell’assistenza sanitaria del residente.

Il servizio di estetista (per le varie prestazioni e trattamenti del viso e del corpo), di parrucchiere e non ultimo il servizio di animazione della vicina R.S.A. completano la proposta del servizio fornito.

La Casa Soggiorno dispone di 14 posti letto in camere sia doppie che singole a seconda della disponibilità.

La struttura mette a disposizione dei propri ospiti una grande sala polifunzionale per i pasti e per le attività di animazione.

Un angolo della sala è arredato con dei divani al fine di creare una zona salotto per incoraggiare la convivialità relazionale.

All’esterno è disponibile uno spazio destinato a giardino.

Per maggiori informazioni e dettagli in merito clicca qui  e sarai reindirizzato sulla pagina del sito del Comune di Trento per ulteriori e specifiche informazioni.

Come fare

Per maggiori informazioni e dettagli in merito clicca qui  e sarai reindirizzato sulla pagina del sito del Comune di Trento per ulteriori e specifiche informazioni.