Posto letto di sollievo (max 60 giorni)

Il posto letto di sollievo è inserito in una RSA dove sono organizzati servizi socio-sanitari integrati a prevalente valenza sanitaria e risponde a bisogni urgenti e temporanei

Immagine: Posto letto di sollievo (max 60 giorni)

A chi si rivolge

Ad anziani non autosufficienti, normalmente assistiti in ambito familiare, per esigenze temporanee dei componenti della famiglia stessa; a soggetti in situazioni di emergenza e di bisogno socio-sanitario in attesa della predisposizione di un idoneo progetto assistenziale; a soggetti dimessi da ospedale in particolari situazioni.

Chi può fare domanda

Cittadini residenti nel territorio della Provincia di Trento.

L’inserimento temporaneo prevede una preliminare valutazione da parte dell’Unità Valutativa Multidisciplinare (Uvm).

Per maggiori informazioni e dettagli in merito clicca qui per accedere al sito del Comune di Trento.

 

Descrizione

Accoglienza Residenziale convenzionata per non autosufficienti

Il posto letto di sollievo garantisce servizi socio sanitari presso la RSA, comprensivo di:

supervisione sanitaria medica;

assistenza infermieristica e attività di mantenimento e miglioramento dello stato di salute e del grado di autonomia della persona;

riattivazione psico-sociale e prevenzione della sindrome da immobilizzazione;

assistenza alla persona nello svolgimento delle attività della vita quotidiana;

attività sociali e di animazione.

Il posto letto di sollievo risponde a bisogni sociali e sanitari urgenti e di natura temporanea (per un massimo di 60 gg annui usufruibili anche in più periodi). .

Le prenotazioni saranno effettuabili compatibilmente alla disponibilità risultante dalle prenotazioni già prese in carico.

Come fare

Le domande vengono raccolte in presenza ogni settimana presso l'Ufficio Spazio Argento in via Bronzetti n. 1  nelle giornate di martedì e giovedì.

Per maggiori informazioni e dettagli in merito clicca qui per accedere al sito del Comune di Trento.

Costi

Il costo a carico dell'utente è determinato con tariffe stabilite annualmente dal Consiglio di amministrazione della struttura e reperibili sul sito dell'APSP.